BRIEFING settore moto

 BKQ EUROPE CUP aggiornato al 17 marzo 2025

BRIEFING MOTO

– Il vostro comportamento in pista è soggetto ad una speciale attenzione e ogni comportamento antisportivo sarà sanzionato.

– Controllate sempre gli orari del programma della manifestazione e prestate attenzione ai comunicati in filodiffusione. É fatto obbligo ai piloti di presentarsi in parco chiuso 5 minuti prima dell’inizio del proprio turno di prova o gara.   

– É obbligatorio il montaggio del transponder a partire dalle prove libere ufficiali. Il transponder andrà riconsegnato al termine della manifestazione, la mancata riconsegna o il suo smarrimento sarà soggetto ad una sanzione pari a 250 €.

– Durante le sessioni di prove libere e/o cronometrate l’accesso alla pista dovrà essere effettuato dalla corsia di uscita dei box a velocità moderata. Eventuali prove di partenza sono concesse tassativamente dopo il termine della sessione e solo sul rettilineo che precede la corsia di ingresso ai box.

– Dovete prestare particolare attenzione quando vi immettete nel tracciato di gara in qualsiasi momento della manifestazione, date sempre precedenza a chi è sul percorso.

– Quando decidete di uscire dal tracciato in qualsiasi momento della manifestazione dovete sempre segnalarlo alzando il braccio.

– Durante le fasi di gara si accederà alla pista direttamente dal parco chiuso ad andatura molto moderata. Verrete schierati sulla griglia di partenza e dopo il segnale dato dalla bandiera verde inizierà il giro di formazione. Durante il giro di formazione è vietato effettuare prove di partenza.

– La partenza sarà da fermo e il segnale verrà dato tramite semaforo. Lo schieramento in griglia verrà controllato nuovamente al termine del giro di formazione. La procedura di partenza sarà avviata quando la bandiera rossa che si trova al centro del tracciato uscirà dalla pista. Rimanete all’interno della vostra casella fino allo spegnimento del semaforo. Qualsiasi movimento prima dello   spegnimento del semaforo sarà considerato come una partenza anticipata e come tale verrà sanzionato.

– In caso di problemi meccanici al vostro mezzo che possano causare pericolo (spegnimento del motore ecc.) dovete segnalarlo immediatamente alzando un braccio, verrà concesso un secondo giro di allineamento per darvi il tempo di riaccenderlo e riposizionarvi correttamente in griglia.

– Durante tutto lo svolgimento della manifestazione rispettate scrupolosamente le indicazioni che vi verranno date dal personale di pista ed in particolar modo le bandiere che verranno sventolate dal direttore di gara e dai suoi collaboratori.

– In caso veniate coinvolti in un incidente di gara segnalate al più presto le vostre condizioni fisiche al personale di pista. se non siete in grado di ripartire autonomamente dovrete rimuovere la moto dal tracciato posizionandola in posizione che non costituisca pericolo per gli altri partecipanti alla manifestazione e successivamente dovrete raggiungere la postazione dei commissari di percorso a voi più vicina.

–  In caso venga esposta la bandiera rossa smettete immediatamente di gareggiare, completate il giro ad andatura molto moderata e raggiungete nuovamente la griglia di partenza salvo diversa indicazione. Seguite sempre scrupolosamente le indicazioni che verranno date dal personale di pista. 

– Dopo aver ricevuto il segnale di fine della gara o della sessione di prova completate il giro ad andatura moderata e rientrate ai box senza effettuare soste e senza ricevere aiuto esterno non autorizzato.

– Consentite action cam solo se verificate dal tecnico e saldamente attaccate.